
Cava Experience: giovani affrontano le nuove sfide del turismo con il “Laboratorio dell’Accoglienza”.
Dopo una prima fase di selezione, è ufficialmente partito il 28 febbraio il “Laboratorio dell’Accoglienza”, il percorso formativo indirizzato a 15 giovani del territorio campano (di cui alcuni con disabilità motorie o mentali non gravi).
Il corso è diviso in 3 moduli formativi della durata di 30 ore ciascuno, sulle tematiche di “Tourism Disability Management” (riguardo il turismo accessibile, le tematiche di accoglienza e ospitalità fino ad arrivare alle strutture ricettive), “Nuove Frontiere dell’Accoglienza” (con focus su temi come la comunicazione, l’empatia e le relazioni) e “Low Impact Kitchen” (su temi come agricoltura biologica, marchi e certificazioni nel contesto di un turismo sostenibile e responsabile).
Il corso rappresenta non solo un’ottima opportunità per formarsi su tematiche fondamentali del settore turistico (già evidenziate nei precedenti workshop formativi ma anche l’occasione per vivere esperienze di lavoro con rimborso spese.
I partecipanti saranno infatti coinvolti presso le aziende selezionate insieme a Confindustria Salerno (per la durata di 2 mesi) e successivamente contribuiranno a valorizzare ulteriormente l’Info Point del “Cava Experience” (in via Caliri 2), dedicandosi al corner enogastronomico “eco bistrot”, il bike sharing e lo spazio espositivo del centro, per una durata di 4 mesi.
Nel frattempo, per non perderti le novità del Cava Experience e seguire tutti gli aggiornamenti, seguici sui canali Facebook e Instagram !
Leave your comment