Palazzo di Città e Villa Comunale

Palazzo di Città e Villa Comunale

Average Reviews

Description

L'odierno Palazzo di Città è uno dei punti di riferimento della città di Cava de' Tirreni, situato in Piazza Eugenio Abbro.

Cosa visitare
Dalla piazza è possibile ammirare la facciata dell'edificio, rimodernata da alcuni anni. Dal 1964, l'edificio fu trasformato con una delibera in Casa Comunale, ed è stato ampliato con un secondo piano e un'estensione verso il lato occidentale. All'interno dell'edificio ritroviamo il Salone di Rappresentanza, adornato al suo interno da opere d'arte e utilizzato per ospitare conferenze e presentazioni.

Presso l'ingresso di Palazzo di Città è possibile sostare in Piazza Eugenio Abbro, fiancheggiata da gradinate circondate da alberi e fogliame viola, che si affacciano sulla Scacchiera, e divenuto un punto di ritrovo per la popolazione cavese. In Piazza Abbro è possibile inoltre ammirare il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, luogo di celebrazione dell'anniversario della Fondazione della Repubblica.

Adiacente al Municipio è possibile ritrovare uno dei polmoni verdi di Cava de' Tirreni, la Villa Comunale. Realizzata originariamente nell'800 su ispirazione dei giardini inglesi, oggi rappresenta un luogo di ritrovo e di svago per cittadini e turisti. Al suo interno è possibile passeggiare ammirando la fontana centrale e rilassarsi presso il Chiosco.

Nelle vicinanze
Dal Palazzo di Città e dalla Villa Comunale è possibile raggiungere facilmente altre attrazioni e luoghi di culto, come il Borgo con i suoi portici, il Duomo e il Convento di San Francesco e Sant'Antonio.

Curiosità
L'edificio del Municipio era originariamente sede del teatro di Cava, intitolato “Teatro Giuseppe Verdi" in onore del grande musicista, e fu attivo per tre quarti di secolo.

Immagini

Statische

43 Views
0 Rating
0 Favorite
0 Share