Convento San Francesco e Sant’Antonio

Convento San Francesco e Sant’Antonio

Average Reviews

Description

Il Convento di San Francesco e Sant’Antonio è uno dei luoghi di culto più conosciuti e apprezzati della città di Cava de’ Tirreni, testimonianza della maestria degli artisti cavesi, i quali realizzarono la porta centrale, il Coro ed il presepe artistico con pastori del Settecento e dell’Ottocento. Il Convento è anche simbolo di forza del popolo cavese, il quale contribuì attivamente alla ricostruzione del campanile e all’ampliamento della Chiesa inferiore a seguito del terremoto degli anni Ottanta.

Cosa visitare

Il Convento è una costruzione antica , originariamente dedicata a Santa Maria di Gesù, che si staglia alta e imponente su Piazza San Francesco, sede nel Medioevo di un importante mercato del bestiame. Il Convento francescano è dedicato ai santi Francesco d’Assisi e Antonio di Padova e il complesso architettonico si compone di due edifici, fiancheggiati dal campanile, realizzato in travertino e ricostruito dopo il terremoto degli anni Ottanta.

L’interno è un patrimonio ricco di numerose opere d’arte, come sculture del Cinquecento, la cripta dove sono custodite numerose reliquie, la cappella dell’Adorazione e il mosaico del Planisfero. Il Convento dei frati minori, adiacente alla chiesa, ospita una prestigiosa biblioteca che raccoglie tredicimila volumi a partire dal XV secolo ad oggi.

Nelle vicinanze

Dal Convento è possibile ammirare Piazza San Francesco e raggiungere facilmente altre attrazioni e luoghi di culto, come il la Basilica della Madonna dell’Olmo, il Borgo con i suoi portici, il Duomo e il Palazzo di Città.

Curiosità

Il Convento vanta il più grande incensiere del mondo, bagnato in argento e di un peso di 70 kg.

Immagini