Chiesa di Santa Lucia e Museo Arti, Mestieri e Civiltà

Chiesa di Santa Lucia e Museo Arti, Mestieri e Civiltà

Average Reviews

Description

La Chiesa di Santa Lucia è una delle antiche chiese di Bagnare a Cava de' Tirreni. Luogo di culto dedicato alla Santa Patrona, è stata riaperta al pubblico nel 1997 e arricchita di opere d'arte grazie alla devozione dei fedeli.

Cosa visitare
La Chiesa di Santa Lucia è stata edificata nel 1600 e realizzata in tufo grigio, presente anche nella facciata. L'interno è composto da tre navate e il soffitto è caratterizzato da un cassettonato ligneo con 21 tele realizzate dal pittore Michele Ragolia, con scene della vita e del martirio di Santa Lucia. L'altare maggiore risale al 1700 ed è sormontato da una pala del 1500, mentre la Statua di Santa Lucia è realizzata in legno e sistemata in fondo alla navata destra. La pala d'altare - racchiusa da una cornice di legno - raffigura la Madonna del Rosario, dipinta su tavola e raffigurante i quindici misteri del rosario.
Il Museo Arti, Mestieri e Civiltà Contadina, inaugurato in occasione della riapertura nel 1997, conserva oggetti e testimonianze raccolti dalla popolazione di Santa Lucia. L'obiettivo è di raccontare la storia della comunità attraverso oggetti d'uso e gli attrezzi quotidiani.

Curiosità
Uno degli elementi più caratteristici del museo è la ruota, utilizzata in passato per la lavorazione di spaghi e funi, un'attività che tradizionalmente impiegava l'intera famiglia.

Immagini